Ci siamo il nuovo campetto polivalente, Tennis e Calcetto, è terminato e pronto alla fruizione dei consorziati.

Scarica il Regolamento in PDF

Dopo lunghe ed estenuanti attese per il completamento dei manufatto, siamo giunti alla data della consegna. Vi assicuriamo che non è stato facile dover combattere con la tempistica dei permessi e la burocrazia oltre che con la gestione del cantiere e dei suoi tempi, più o meno contrattuali. Il risultato però è soddisfacente.

Ci piace fare una cronistoria della Area Verde e di come si è giunti alla soluzione, meno onerosa e sicuramente più utile, della realizzazione dell’area sportiva.

Campo - Risorsa - Consorzio Corallina
Campo – Risorsa – Consorzio Corallina

Due anni fa una visita, improvvisa e tempestiva, del comandante della Forestale di Olbia, ha evidenziato l’abuso perpetrato negli anni con il deposito di macerie, alghe e altri rifiuti solidi, nell’area verde adiacente all’ex depuratore. Immediatamente il Consiglio ha provveduto allo smaltimento di alcune sostanze, con un notevole costo, da parte di una ditta specializzata. Abbiamo poi provveduto alla valutazione dei costi per il ripristino totale dell’area. Tramite un nostro consulente, l’Amministrazione ci ha fatto sapere che parte di quei materiali potevano essere riutilizzati o smaltiti. Pertanto abbiamo portato in Assemblea la proposta di riconversione dell’Area o di ripristino dello stato dei luoghi. L’Assemblea ha approvato la realizzazione del campetto e la conseguente riqualificazione dell’Area.

In seguito all’approvazione dell’Assemblea, abbiamo provveduto all’inizio dell’iter burocratico con la progettazione e la richiesta di permessi al Comune. È emerso che anche alcuni manufatti, in uso da anni come ricovero di merci e riferimento per i dipendenti, erano privi di autorizzazione edilizia. Pertanto, ovviamente, l’Amministrazione avrebbe rilasciato l’autorizzazione al riutilizzo dell’Area, solo se priva di abusi. Sono stati quindi eliminati i manufatti abusivi, pagati gli oltre 2mila Euro di sanzioni ed adibito il retro dell’ufficio del Consorzio a sede per i dipendenti, creando un locale confortevole e completo di tutto.

Solo in seguito alla definitiva autorizzazione del Comune, sono iniziati i lavori prima di ricompattamento del terreno e poi con la messa in opera del campetto. Attualmente con l’area sportiva è stato creato anche, secondo il progetto, il vialetto di congiungimento con il percorso pedonale a monte e con la strada a valle. In questo caso è stato realizzato con un nuovo sistema, simile a quello abitualmente utilizzato, ma decisamente meno oneroso. Riteniamo che sarà l’Assemblea a decidere se proseguire con questo sistema o riadottare il più costoso vecchio metodo.

I lavori per la realizzazione del campetto sono stati affidati ad una ditta, leader del settore in Sardegna e selezionata tra diversi preventivi. A causa di alcuni problemi i tempi non sono stati del tutto rispettati, ma l’obiettivo finale è comunque stato raggiunto ed adesso abbiamo una struttura totalmente recintata e senza manutenzione per i prossimi 15 anni.

In sintesi il ripristino totale dell’Area con lo smaltimento e la ripiantumazione, sarebbe costato circa 100 mila Euro. L’attuale realizzazione del campetto polivalente compresa la realizzazione dei vialetti, è costata circa 85 mila Euro compreso comunque una parte di bonifica indispensabile. È evidente che la scelta assembleare, oltre a fornire un utile servizio ai consorziati, valorizza l’itero consorzio e quindi gli immobili.

Sarà cura del consiglio valutare un regolamento dettagliato per l’uso dell’impianto e la gestione ordinaria e straordinaria. In ogni caso ci piace precisare che l’utilizzo sarà garantito solo in alcune fasce orario ed esclusivamente ai consorziati, evidentemente in regola con le quote consortili.

Campo - Risorsa - Consorzio Corallina
Campo – Risorsa – Consorzio Corallina